Perché è difficile portare il consumatore finale nei tuoi punti vendita? Cosa può fare il marketing manager di una grande azienda che produce impianti e prodotti per il riscaldamento per favorire le vendite dei propri rivenditori? Non c’è la bacchetta magica, ma in questo articolo vogliamo darti almeno 3 soluzioni pratiche per aumentare le visite negli spazi espositivi e convertire di più. Più visite nei negozi = più possibilità di vendita = più fatturato..
11 set
Puoi aumentare le vendite con un buon sito internet e un blog, anche se lavori in un settore tradizionale come quello del riscaldamento ed energia? Puoi fare un modo che il sito web aziendale non sia solo una vetrina statica, ma un vero generatore di business?
01 set
Come trovare nuovi clienti? Questa è una delle domande in mente ad ogni imprenditore, responsabile commerciale e sì, diciamolo, anche ad ogni marketing manager.
Se la tua azienda appartiene ad uno di quei settori, per esempio del riscaldamento ed energia, nel quale la comunicazione tradizionale assorbe anche un budget importante, stai leggendo l’articolo giusto...
27 ago
Ovvero: cosa, come, dove, quando e perchè avere un Blog
Innanzitutto: cos’è un blog aziendale? Facciamo subito chiarezza: non è un forum, né un social network, né una copia del sito internet. Un Corporate Blog è uno spazio web in cui l’azienda ha l’opportunità di raccontare, approfondire e spiegare qualcosa di sé e dei propri prodotti. Quindi, non è nemmeno una sezione di news...
Come avere successo in una fiera nel settore dell'energia e riscaldamento? Questa è una delle domande ricorrenti di tutte le aziende che vogliono investire in un’attività fieristica. Ogni responsabile marketing, ogni titolare d’azienda, si pone costantemente un altro quesito nel 2019: ha ancora senso fare le fiere oggi?
I cataloghi: gioie e dolori di ogni imprenditore. Brochure e materiali di marketing tradizionali sono ancora validi strumenti per un’impresa in settori di nicchia come quello dell’energia e del riscaldamento?
25 lug
La fidelizzazione dei clienti è un imperativo di ogni azienda che voglia mantenere il proprio fatturato e non perdere quote di mercato, ma come fare per trasformare un cliente occasionale in un cliente fedele?
18 lug
Abbiamo sempre fatto così, ed è sempre andata bene. Questa è una di quelle frasi in cui fino a poco tempo fa era facile imbattersi in settori di business tradizionali come quelli dell'energia e del riscaldamento. Negli ultimi anni, però, anche le aziende che lavorano in questo ambito hanno dovuto correre e mettersi al passo con i tempi che sono i tempi del digitale.
01 lug
Why, What, Who
Oggi parliamo un pò di noi attraverso te imprenditore, che dopo una vita spesa a parlare di vendite, venditori, senti che qualcosa è cambiato e che non c’è lo stesso ritorno economico rispetto al recente passato e manderesti a quel paese tutti i soliti metodi per seguirne un altro vincente...Qualcosa è cambiato, ma cosa? e Perchè?
28 giu
Bene, sei pronto per fare un salto in avanti. La tua azienda alimentare ha già un buon fatturato, lavorate bene con i rivenditori locali, ma avete voglia di lanciarvi nel mondo del B2C con una linea di prodotti con il vostro marchio nella Grande Distribuzione? Volete farvi riconoscere nel punto vendita? Se la risposta è sì, allora questo articolo fa per te.
20 giu
È più semplice acquisire un nuovo cliente o fidelizzare un cliente già esistente? Ci sono aziende per le quali la fidelizzazione di un cliente è fondamentale, soprattutto per prodotti di consumo immediato e continuativo. Questo è il caso delle aziende alimentari, ad esempio. Un’impresa del food&beverage deve essere in grado di generare una mole di vendite elevata e per farlo deve essere in grado di trasformare il cliente occasionale in cliente fedele e, nel migliore dei casi, in un ambasciatore del marchio.